Cresce l’interesse intorno all’arte, in special modo quella contemporanea. E questo accade, secondo il professor Borghi, perché si è verificato un cambiamento che ha rivoluzionato il settore, allargandone i confini e modificandone le regole.
È il cambiamento tecnologico, ed è da li che bisogna partire per capire cosa si e mosso nel mercato dell’arte nell’ultimo decennio: «La banda larga di internet ha consentito il trasferimento di immagini di altissima qualita. Così si è aperta a tutti la visione del mercato. Sembra una banalita ma non lo è. Prima era l’esperto d’arte che doveva andare nella casa d’asta, confrontare il prezzo con quello trovato in galleria, andare alle fiere. Per sapere i costi e confrontarli doveva andare fisicamente nei posti giusti. Adesso gran parte di questa trafila si può saltare grazie alle nuove tecnologie».
Cosi l’arte assume sempre di piu le caratteristiche di un investimento.